Home/La CartoLibreria/Per la Scuola/Già acquistato lo zaino per la scuola?

Già acquistato lo zaino per la scuola?

Ecco alcuni suggerimenti dei quali tenere conto.

Seguire il cartone animato più in voga e assecondare i più piccoli oppure fare attenzione ad alcuni accorgimenti per salvaguardare la salute dei nostri bambini?

Forse è proprio questa la domanda che tanti genitori si stanno ponendo in questi giorni, in cui ci si sta preparando per il suono della campanella a scuola.

Scegliere lo zaino corretto, in particolare per i bambini che entrano per la prima volta nella scuola elementare, non è difficile, basta seguire alcuni consigli.

Prima di tutto è necessario fare attenzione alla struttura: in primis bisogna tenere in considerazione la rigidità dello schienale, dove ci devono essere delle piccole bombature all’altezza dei reni. In questo modo la postura è corretta, la schiena è portata a stare diritta e il peso non viene scaricato nella zona lombare.

un bambino di spalle con lo zaino di scuola

Ma se le femminucce sono quelle più attente alla moda e ai cartoni animati più in voga, i maschietti si soffermano più sui colori.

Da parte loro i genitori assecondano i desideri dei loro figli, anche se c’è chi porta attenzione alla capienza dello zaino, magari assicurandosi della presenza di cerniere che permettano di allargare la struttura, in questo modo possono sfruttare l’acquisto per i cinque anni della scuola elementare.

E le cartelle con funzione trolley? Gli zaini con le ruote sono sicuramente un’invenzione interessante per la salute dei più piccoli ma spesso ci sono le scale da affrontare e allora diventa tutto più complicato. Per quest’ultimo problema ci vengono incontro i nuovi modelli staccabili che, con pochi clic, permettono di rimuovere le ruote e si trasformano in uno zaino a tutti gli effetti, da poter inserire anche in lavatrice.

Vuoi un consiglio per scegliere lo zaino per tuo figlio o tua figlia? Passa dalla nostra Cartolibreria, saremo lieti di aiutarti!

By | 2016-10-16T13:45:20+02:00 Settembre 5th, 2016|Per la Scuola|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment